Ufficio Anticorruzione

Trasparenza e controllo interno.

Competenze

  • Il Segretario Generale è Responsabile per la prevenzione dei fenomeni illeciti ai sensi della Legge 190/2012 (il cosiddetto anticorruzione).
  • Ha funzioni di assistenza giuridico-amministrativa verso gli organi dell’Ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
  • Esercita, ove necessario, funzioni dirigenziali con poteri sostitutivi in caso di inerzia dei funzionari dell’amministrazione.
  • Applica la normativa relativa alla tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (“whistleblowing”) prevista dall’art. 54-bis del D.Lgs. 165/2001, come modificata dalla Legge 190/2012. 

Responsabile Dott.ssa Elena Bonomelli

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Ulteriori informazioni

Si comunica (sia ai cittadini, sia ai dipendenti o a chiunque vorrà fornire notizie) che è possibile usare i seguenti recapiti in ordine di preferenza per qualsiasi segnalazione che sia inerente l'anticorruzione, si ricorda che il Segretario comunale è individuato dal Sindaco e dalla Legge 190/2012 come responsabile della prevenzione e repressione dei fenomeni illeciti ed è dirigente degli enti locali ma dipendente del Ministero dell'Interno.
Le segnalazioni con protezione della identità sono diverse dalle segnalazioni anonime che possono anche non essere prese in considerazione.
Anche in quelle dove si è compilato nome cognome del dichiarante è garantita in tutta la fase amministrativa l'anonimato, in primis perché la denuncia è sottratta all'accesso previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, ed in secondo luogo perché occorre una operazione specifica per rivelare i dati del dichiarante che rimangono coperti da asterischi (es. per ordine dell'autorità giudiziaria in caso di illeciti di natura penale o di gravi reati).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito