Descrizione
Costruito dalla famiglia Barbisoni nel Seicento, passò successivamente in proprietà ai conti Fe' d'Ostiani. Stando al Mazza (1986), l'esterno ha un'impronta di tipo settecentesco, dovuto probabilmente agli interventi effettuati nei due secoli successivi alla sua costruzione.
È dotato di un corpo principale di fabbrica su tre livelli. L'esterno del lato orientato verso il giardino è ornato da una cornice sottogronda a mensole marmoree. Il giardino è unito all'edificio tramite un porticato.
Il palazzo è sede municipale.