Comune di Offlaga

Il palazzo storico sede del comune

© Comune di Offlaga - Licenza sconosciuta

Servizi

Tributi, finanze e contravvenzioni

Addizionale Comunale IRPEF

Addizionale Comunale IRPEF

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

ANPR

L'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell'Interno

Ulteriori dettagli
Imprese e commercio

Canone Unico Patrimoniale

Il Canone Unico Patrimoniale sostituisce, dal 1° gennaio 2021, la Tassa di Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche e l'Imposta Comunale sulla Pubblicità.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Illuminazione votiva

Il servizio mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

La struttura è provvista di rampa d’accesso per disabili, servoscala con pedana e ascensore

Indirizzo

Ulteriori informazioni

C.F.: 88000970173 - P.IVA: 00727150989

IBAN IT05G0834054840000000800800
Tesoreria - Banca Cassa Padana F.le di Cignano di Offlaga (BS)
Codice (Unico) per fatture elettroniche: UFO8WH

Sede di

Uffici

Commercio e SUAP

Responsabile Vincenzo Dott. Vecchio

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Commissione

Il Consiglio comunale istituisce nel suo ambito le Commissioni Consiliari permanenti per materia, o gruppi di materie affini o complementari, con compiti istruttori o di controllo.

Ulteriori dettagli
Uffici

Comune

Comune della Bassa Bresciana di 22,88 chilometri quadrati situato a 22 Km. a Sud-Ovest dal capoluogo, composto dai centri abitati di Offlaga, Cignano e Faverzano.

Il nome di Offlaga deriva, forse, da un certo Ofilius, personaggio romano citato in una lapide romana di Sabbioneta.

Il territorio del Comune si estende sulle due rive del fiume Mella. Abitato fin dalla preistoria come dimostra il recente ritrovamento di un villaggio neolitico in località Vallone, territorio dei Galli Cenomani e con la conquista romana entrò a far parte del municipio di Manerbio.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. E' composto da 18 consiglieri, che restano in carica 5 anni.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito