Segnalazione di illeciti nella pubblica amministrazione (whistleblowing)

Dal 15 luglio 2024 sono efficaci le nuove procedure di whistleblowing introdotte dal D.Lgs. n. 24/2023
Data:

18/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© canva - Licenza sconosciuta

Descrizione

 Dal 15 luglio 2024 sono efficaci le nuove procedure di whistleblowing introdotte dal D.Lgs. n. 24/2023, che impone l'obbligo dell'adozione di un canale interno per le segnalazioni di Whistleblowing a tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. 

In particolare, in base alle linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing devono avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”. 

Il Comune di Offlaga ha aderito al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.

Il canale di segnalazione interna è disponibile al seguente link:

https://comunediofflaga.whistleblowing.it/

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025 18:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito